Seleziona il tuo veicolo
Il Volano frizione è un disco di acciaio collegato all'albero motore. Esso ha la funzione di assorbire l'energia cinetica accumulandola e restituendola durante il moto del veicolo. Esistono due tipologie di volano: Volano Monomassa (un unico blocco di ghisa) e Volano Bimassa (due semisfere in ghisa unite).
In pratica, il volano permette di far girare, in modo continuo e regolare, il motore quando in un motore con pistoni è necessario che venga garantita la stabilizzazione dell'albero motore, in caso di sfasamento. Con ciò, il volano ha necessariamente bisogno di una massa che aumenti all'aumentare della cilindrata e potenza dell'auto.
Il volano frizione funziona come segue:
♦ QUANDO VA CAMBIATO IL VOLANO?
Se durante la guida dell'auto oppure da fermi si avvertono vibrazioni e un fischio rumoroso è il caso di prestare assolutamente attenzione: il Volano è rotto.
Nel funzionamento di un volano frizione interviene il fenomeno "Risonanza": fenomeno in cui se un disco pesante deve ridurre il suono che provoca, per ridurre l'attrito, il disco si divide diventando bimassa. Ciò ne determina la delicatezza e una riduzione del ciclo di vita.
I sintomi principali di un possibile guasto o possibile rottura del volano sono, quindi:
È fondamentale, in caso di rumorosità, controllare che il sistema gestione motore e il gruppo cambio e differenziale siano in buono stato. Non bisogna dimenticarsi nemmeno dei supporti motore e cambio necessari al sostentamento del gruppo e allo smorzamento delle vibrazioni.
Cosa si intende per controllo del sistema motore? Si intendono tutti quegli elementi che sono preposti alla gestione della combustione. Quindi cosa controllare?
Spesso capita che dopo una sostituzione di un volano che faceva rumore ci si ritrova ad avere il medesimo problema. L’analisi degli aspetti sopra elencati porta quasi sempre alla soluzione del problema.
La rottura del volano può dipendere anche dall'uso del veicolo, soprattutto da auto che fanno percorsi brevi e che, quindi, accendono e spengono frequentemente il motore.
Eventi di questo tipo, la sostituzione del volano è indispensabile. Bisogna prendere, però, in considerazione che dopo molti chilometri (almeno 30 mila), le probabilità, che un volano possa rompersi, sono maggiori e quindi, per motivi di sicurezza, è buona norma procedere ad un eventuale controllo.
Il controllo consiste nel verificare se la colorazione del volano è scura, a causa di shock termici, se è ossidato, se ha perso la sfericità della forma, se ci sono rigature sulla superficie oppure se i cuscinetti sono bloccati.
♦ QUANTO COSTA SOSTITUIRE IL VOLANO FRIZIONE?
Visto il tempo necessario per tutte queste operazioni, è facile capire perché sostituire il volano frizione in officina può arrivare a costare molto salato. Inoltre, ormai non si ragione più in termini di singoli pezzo di ricambio, ma di vero e proprio kit. E qui le variabili sono molteplici. Ovviamente molto dipende dal tipo di vettura e anche sulla qualità dei componenti. Le case costruttrici, e di conseguenza i fornitori dei meccanici fiducia, partono inevitabilmente da prezzi mediamente più alti. Considerando tutto, difficile spendere meno di 150 €. Ma in genere, ci si può già ritenere soddisfatti quando si è rimasti al di sotto dei 500 euro
Nel nostro negozio online puoi trovare e acquistare il volano, per la tua auto, di marche molto conosciute:
MIGLIORI MARCHI VOLANO:
DOVE ACQUISTARE VOLANO:
Per acquistare il volano, fidati di Partauto. Il nostro sito è diventato uno dei principali leader europei nel settore della vendita online di pezzi di ricambio e accessori auto.
Il nostro catalogo mette a disposizione dei nostri clienti più di 300.000 Ricambi Auto a prezzi scontati fino anche al 60%! Grazie alle nostre opzioni di ricerca, devi solo indicare il modello della tua auto, e troveremo in pochi secondi il prodotto adatto alla tua macchina: facilissimo e veloce!
Se stai cercando iniettori online, corri sul sito di Partauto, e stai sicuro che avremo la soluzione perfetta per te!
Come faccio ad essere sicuro della correttezza dei ricambi?
Per essere sicuro del tuo acquisto, ti consigliamo di contattarci, puoi farlo attraverso WhatsApp cliccando QUI, oppure telefonando al numero 0418821213. Un nostro tecnico verificherà la copatibilità dei ricambi e ti consiglierà il giusto prodotto.
Quali sono I tempi di consegna?
Per ogni acquisto effettuato la merce sarà spedita, tramite corriere GLS, con tempi di consegna che variano da 24 a 48 ore (36 per le isole) dall'evasione dell'ordine.
In caso di acquisto con bonifico bancario sarà necessario, per poter evadere l'ordine, attendere l'accredito del pagamento sul conto.
Quali sono le modalità di pagamento?
Sul nostro sito è possibile pagare utilizzando le seguenti modalità:
I prodotti hanno garanzia?
I prodotti venduti da PartAuto sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02.
Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura (o lo scontrino ) che riceverà con la merce ordinata.